• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Studio Dentistico Zemella

Studio Dentistico Zemella

Scienza, etica e passione. Da 35 anni

  • Home
  • Chi Siamo
    • Dr.ssa Antonella Zemella
    • Dr. Roberto Castellano
    • Dr. Davide Guglielmi
    • Dr.ssa Chiara Vitale
  • La Nostra Filosofia
  • Casi Clinici
  • Terapie
  • Domande Frequenti
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Firma Grafometrica
Ti trovi qui: Home / Cosa sono gli intarsi? Perché un’ otturazione non basta?

Cosa sono gli intarsi? Perché un’ otturazione non basta?

Gli intarsi sono delle ricostruzioni eseguite dall’odontotecnico in laboratorio: viene definito restauro indiretto proprio perché  è realizzato “a tavolino” al di fuori della bocca del paziente e successivamente con una metodica di “incollaggio” (cementazione) adesiva viene “unito” al dente precedentemente preparato (ricostruzione preprotesica/build up).

Passaggi Intarsio

 – Passaggi per la soluzione terapeutica di conservativa indiretta – 

In entrambe le soluzioni terapeutiche (ricostruzioni dirette o indirette), la completa rimozione del tessuto demineralizzato ed infetto rappresenta lo scopo della terapia conservativa. Il ripristino della cavità ottenuta può essere eseguito con restauri diretti (otturazione) od indiretti (intarsio).

La scelta terapeutica dipende da fattori clinici (presenza o meno di smalto a livello del gradino cervicale, configurazione e complessità della cavità, localizzazione ed accesso, numero di restauri nella stessa arcata, rapporti con i denti approssimali ed antagonisti, età del paziente) e soggettivi del paziente (accettazione del provvisorio, richieste estetiche più o meno importanti, problemi di tempo e distanza, disponibilità economiche).

Risulta, ovviamente, essere fondamentale la dimensione della cavità residua.

  • Nella terapia di lesioni cariose di limitata estensione è preferibile l’esecuzione di restauri diretti.
  • Di fronte a lesioni cariose medio-grandi è possibile optare per restauri indiretti (intarsi) che consentono un miglior ripristino morfologico dell’elemento dentale compromesso. Ricostruendo il dente con un intarsio la superficie masticatoria (superficie occlusale) può essere ristabilita in armonia con l’andamento della superficie masticatoria di denti che si trovano nell’arcata dentaria opposta e i punti di contatto con i denti vicini possono essere ricreati perfettamente evitando così tutti gli inconvenienti che derivano dagli accumuli di cibo tra un dente e l’altro.

 

Passaggi Intarsio diretti Indiretti

Passaggi clinici di due ricostruzioni in composito dirette (2 premolari) ed una terapia indiretta (molare)

Foto e radiografie di elementi 47 46 45. I due molari gravemente compromessi, recuperati mediante due intarsi in composito (onlay). 

Articoli correlati:

  • Conservativa - "Otturazioni"
  • Chirurgia Orale e Implantologia
  • Protesi - "Capsule e Ponti"
  • Endodonzia - "Devitalizzazioni"
  • Ortodonzia/Pedodonzia - "Apparecchi"
  • Parodontologia - "Malattie gengivali"

Barra laterale primaria

Cerca nel Sito

  • Home
  • Chi Siamo
    • Dr.ssa Antonella Zemella
    • Dr. Roberto Castellano
    • Dr. Davide Guglielmi
    • Dr.ssa Chiara Vitale
  • La Nostra Filosofia
  • Casi Clinici
  • Terapie
  • Domande Frequenti
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Firma Grafometrica

Footer

Contatti

Telefono 0331 642545

Consulto Online

Come Raggiungerci

Studio Dentistico Zemella
Via Solferino, 10/C, 21054 Fagnano Olona VA

Dott.ssa Antonella Zemella Via Solferino 10/C 21054 Fagnano Olona (VA) P.IVA 01796200127 Privacy Policy Cookie Policy