• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Studio Dentistico Zemella

Studio Dentistico Zemella

Scienza, etica e passione. Da 35 anni

  • Home
  • Chi Siamo
    • Dr.ssa Antonella Zemella
    • Dr. Roberto Castellano
    • Dr. Davide Guglielmi
    • Dr.ssa Chiara Vitale
  • La Nostra Filosofia
  • Casi Clinici
  • Terapie
  • Domande Frequenti
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Firma Grafometrica
Ti trovi qui: Home / Lavare i denti: quante volte ? Come? E con che strumenti?

Lavare i denti: quante volte ? Come? E con che strumenti?

I denti devono essere lavati almeno DUE volte al giorno, per 3 MINUTI ogni volta. Dalle ricerche attuali, non sembra essere possibile mantenere salute parodontale ad un intervallo di frequenza maggiore di 24 h.

Per quanto riguarda la modalità, sono stati descritti in letteratura vari metodi di spazzolamento, a seconda della direzione del movimento prodotto dalla testa dello spazzolino (rotatoria, vibratoria, circolare, verticale, orizzontale e fluido-dinamica). Nei pazienti affetti da parodontite si tende a suggerire una metodica di spazzolamento intra-sulculare, con movimento vibratorio (metodica di Bass Modificata), che sarà certamente spiegata dal Medico che si prenderà cura della vostra bocca, ma che è anche possibile visionare tramite il link sottostante:

Metodica di Spazzolamento Verticale (Bass Modificata)

Il movimento orizzontale, sembra essere il meno efficace e può danneggiare la gengiva (provocando recessioni gengivali e, in taluni casi, ipersensibilità): deve essere dunque limitato alla superficie masticatoria del dente.

Non esiste una verità assoluta relativa alla tipologia dello spazzolino anche se per molto tempo lo spazzolino elettrico è stato consigliato prevalentemente a soggetti affetti da disabilità o parziale abilità nell’uso dello spazzolino manuale. Oggi, invece, grazie ai progressi in campo tecnico-scientifico, è stato possibile ampliare l’indicazione all’uso dei sistemi elettrici a tutta la popolazione, sebbene la letteratura scientifica non abbia evidenziato differenze significative tra i risultati ottenibili con lo spazzolamento manuale ed alcuni spazzolini elettrici.

Spazzolino - Manuale

Articoli correlati:

  • Parodontologia - "Malattie gengivali"
  • Chirurgia Orale e Implantologia
  • Prevenzione e Igiene Orale
  • Protesi - "Capsule e Ponti"
  • Ortodonzia/Pedodonzia - "Apparecchi"
  • Conservativa - "Otturazioni"

Barra laterale primaria

Cerca nel Sito

  • Home
  • Chi Siamo
    • Dr.ssa Antonella Zemella
    • Dr. Roberto Castellano
    • Dr. Davide Guglielmi
    • Dr.ssa Chiara Vitale
  • La Nostra Filosofia
  • Casi Clinici
  • Terapie
  • Domande Frequenti
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Firma Grafometrica

Footer

Contatti

Telefono 0331 642545

Consulto Online

Come Raggiungerci

Studio Dentistico Zemella
Via Solferino, 10/C, 21054 Fagnano Olona VA

Dott.ssa Antonella Zemella Via Solferino 10/C 21054 Fagnano Olona (VA) P.IVA 01796200127 Privacy Policy Cookie Policy